mercoledì 22 gennaio 2025
  • » Stefano Bioinico
  • » Una pompa al BACLOFENE impiantata sulla colonna vertebrale

Una pompa al BACLOFENE impiantata sulla colonna vertebrale

Oggi mi hanno proposto sta roba dicendomi che così sarei veramente bionico, altro che adesso!

Una pompa al BACLOFENE impiantata sulla colonna vertebrale

Tutto perché il mio griff o la mia griff, dipende da chi ho davanti il fatto che venga chiamata al maschile o al femminile, secondo me perché non lo hanno ancora deciso se il griff è maschio o femmina, stà diventando decisamente insopportabile.

Il griff è la tendenza delle dita del piede ad arricciarsi quando cammini, impedendo di appoggiare a terra la pianta del piede.

Tanto più è forte la tendenza all’arricciamento, quanto è più difficile il cammino, e tanto più è doloroso, non solo camminare ma anche semplicemente tenere le scarpe calzate a riposo.

Il BACLOFENE sarebbe una estrema ratio, da usare solo dopo aver provato altro, come la tossina botulinica che, a detta del dottore che ho visto oggi, potrebbe garantirmi una griff moderata per sei mesi ad ogni infiltrazione.

I muscoli flessori ed estensori delle dita sono ben noti e facili da trattare, così mi hanno detto, ed io ero a bocca aperta: “Ma perché cavolo non me lo avete detto prima?

Invero sto dottore non lo avevo mai visto, ne lui me (non si sa mai di questi tempi, incontro un sacco di gente che mi saluta come se mi conoscesse molto bene, mentre io cado dal pero) ed in ogni caso mi sembra troppo facile.

Tra un mese avrò la mia visita periodica al Besta di Milano per la taratura dei neuro stimolatori, ed il compito che mi ha dato il dottore che ho visto oggi, che è un fisiatra, è di chiedere ai neurologi cosa e come e se, fare trattamenti al botulino ai muscoli che controllano l’arricciamento delle dita del piede, ovvero del alluce, dell’illice, del trillice, del pondulo e del mellino. (devo dirlo a Claudio Mellina che il mignolino del piede si chiama mellino)

In ogni caso, lo stress assurdo che ho dovuto sopportare in questi ultimi mesi, ha reso la mia griff severa in modo veramente insopportabile, qualcosa deve essere fatto e mi auguro che non mi dicano che non si può percorrere la strada che il dottore fisiatra incontrato oggi, mi ha prospettato.

Sono anche andato a cercare su wikipedia cosa sia il BACLOFENE ed ho trovato cose molto interessanti. Si tratta di un principio attivo con azione miorilassante utilizzato per il trattamento della spasticità.

Interessanti sono gli effetti collaterali: Sonnolenza, Sedazione, Spossatezza, Apatia, Cefalea, Confusione mentale, Insonnia, incubi, Allucinazioni, Tremore, Atassia, Vertigine, Nistagmo, Secchezza delle fauci ....

A parte il fatto che non ho idea di cosa sia il Nistagmo, sembra la descrizione di un acido di quelli che andavano di moda trent’anni fa, che il mio amico Mimmo ne ha preso uno e ha visto DIO in camera sua.

Concludendo, Sursum Corda! E che dio ce la mandi buona! 


Visualizzazioni: 1.641
Altre Pagine sull'argomento
    Forse un mattino andando
    Credere nei propri valori e difenderli dal nulla che avanza
    Io credo nei valori, credo nella Famiglia, nel matrimonio, nell’amicizia, credo nella lealtà, nella generosità nella umiltà, ci credo a tal punto che penso che si possa anche morire pur di mantener...
    Pubblicata il:05/10/2019
    I piccoli paesi
    Ciò che la narrazione contemporanea ha distrutto non è il piccolo paese ma la vicinanza tra le persone.
    Tanto tanto tempo fa, esistevano i piccoli paesi. Non erano tanto le dimensioni del centro abitato a farli piccoli, quanto il fatto che le persone si sentivano vicine le une alle altre.
    Pubblicata il:12/10/2019
    L’Italia in verde
    I Simboli nazionali che vengono abbattuti come quando cambia il regime
    I simboli nazionali resistono ancora, nonostante tutto, ma poco per volta vengono svuotati di significato. Lo Sport, che è l’elemento più popolare della cultura collettiva, perché è condiviso da tu...
    Pubblicata il:15/10/2019
    Le Solitudini Connesse
    Quale destino ci ha fatto ciechi? Quale malvagio ci ha tolto la guida?
    Siamo destinati a diventare una società di solitudini connesse? Parrebbe proprio di sì, anche se l’ultima parola sarà la storia a dirla. Quel che oggi possiamo tentare di fare è il disegnare alcuni...
    Pubblicata il:16/10/2019
    Lettera aperta a mio Figlio
    tra i momenti belli della vita, quello della laurea di tuo figlio è particolare poichè è simile a quello nel quale gli uccelli spiccano il primo volo.
    Ieri mio figlio Marcello si è laureato, ha preso un bel 110 e lode ed una stretta di mano da parte della commissione d’esame. Noi c’eravamo tutti, come se fossimo una famiglia ricostruita e felice.
    Pubblicata il:20/09/2019
    Memento Mori
    Ricordati che devi morire
    Memento Mori, ricordati che devi morire, il detto di cui Girolamo Savonarola fece una bandiera ed al quale mio cugino Paolo Cavallari si rifà, nell’affermare che la vera malattia incurabile che aff...
    Pubblicata il:03/10/2019
    Mi chiedo se sia il Tramonto, oppure sia l’Alba
    Certi dubbi non li aveva nemmeno Amleto, che pure di dubbi se ne intendeva.
    Certi dubbi non li aveva nemmeno Amleto, che pure di dubbi se ne intendeva. Ma in questo momento io sono il Principe di Danimarca! Non so dire se sia la fine oppure un inizio, oppure le due cose as...
    Pubblicata il:03/10/2019
    Parliamo di futuro
    La Fantascienza barriera attiva contro il Nichilismo
    Quando mi hanno chiesto di presenziare alla consegna del premio letterario Senigalatticca, dedicato alla letteratura fantascientifica, mi sono posto il problema di cosa dire, ed ho provato a stende...
    Pubblicata il:11/09/2019
    Ragazzi mi fa male il mondo
    Rubo qualcosa a Gaber, ma ormai rubare è legalizzato
    Voglio vivere in una città in cui, all’ora dell’aperitivo, non ci siano spargimenti di sangue, o di detersivo. E poi voglio vivere in una città nella quale siano stranieri quelli di Gossolengo, o d...
    Pubblicata il:10/10/2019
    Sursum Corda
    In alto i nostri cuori
    Ragazzi, le verità sono relative, non esistono l'ingiustizia e la giustizia, vi hanno ipnotizzati fino a rendervi incapaci di riconoscere il vero dal falso, e tutto diventa relativo. Così gente che...
    Pubblicata il:03/10/2019
    Uomini soli ma connessi
    Il problema del nostro tempo è l’illusione di avere relazioni.
    Il problema del nostro tempo è l’illusione di avere relazioni. Non mi interessa mettermi a contemplare la nostalgia dei tempi passati, mi interessa invece la constatazione che la società si stia tr...
    Pubblicata il:14/10/2019
© Tutti i diritti sono riservati
powered by Infonet Srl Piacenza
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +