venerdì 13 giugno 2025

Stefano Torre

la home page del poeta Realista Terminale piacentino

ritratto del Poeta Stefano Torre

Stefano Torre è un Poeta Realista Terminale di Piacenza. Nasce l’8 febbraio 1965.

Nel 2019 ha aderito al movimento poetico del Realismo Terminale, fondato da Guido Oldani nel 2010 e divenuto movimento grazie al contributo di Giuseppe Langella, accademico ed italianista di fama nazionale.

Torre ha pubblicato diverse raccolte di versi:

  • Marinai e Poeti sono tutti morti (1994)
    con prefazione di Augusto G. Vegezzi
  • L’uovo di Lusurasco (1996)
  • Il cristallino di piombo (2020)
    con prefazione di Guido Oldani
  • La distanza dalle stelle (2020)
  • Vive (2020)
    con prefazione di Giovanni Anselmi
  • La valle della tetanica (2021)
    con Prefazione di Paolo Gera
  • Il metro del tramonto (2022)
  • L'ultima preghiera (2022)
    con Prefazione di Padre Nicola Albanesi
  • La città dei nani (2023)
  • Il Cantore d'infinito (2023)
    con prefazione di Bruna Milani
  • Terrasanta (2023)
    con prefazione di Don Pietro Cesena

Ha partecipato alle antologie:

  •  Christmas blues (2020) curata da Tania Di Malta
  •  Carnevale dei piedi (2021) curata da Tania Di Malta
  •  Hacker pentiti contro i Realisti Terminali (2021) curata da Igor Costanzo
  •  Lo sgabello degli angeli (2021) curata da Tania di Malta
  •  Nascondere Nagasaki (2021) curata da Beppe Mariano
  •  Il Gommone Forato (2022) curata da Tania Di Malta
  •  Fissando in Volto il gelo (2023) curata da Palo Gera ed altri.

Nel 2021 ha pubblicato un estratto dei contenuti di questo sito web, in un volume intitolato: “L’erede al trono di Danimarcaâ€

Stefano Torre è un web designer professionista. Esperto di ottimizzazione per i motori di ricerca, lavora per la Infonet di Piacenza, web agency della quale è amministratore.

Appassionato di astronomia, è noto per aver promosso tra i primi in Italia la lotta all'inquinamento luminoso.

È, in ogni caso, noto ai più per la campagna elettorale alla carica di Sindaco di Piacenza del 2017, balzata agli onori della cronaca nazionale per i contenuti surreali ed ironici attorno ai quali è stata costruita.

La campagna di #Torresindaco è infatti stata ripresa da molte trasmissioni radiofoniche e televisive, tra le quali LA ZANZARA su Radio24, UN GIORNO DA PECORA su Rai Radio uno, DI MARTEDÃŒ su La 7, e 24 MATTINO con una intervista ad opera di Alessandro Milan ed Oscar Giannino.

feed rss  
LA CHIESA E LA PANDEMIA
Provo disagio nel pormi come giudice e censore. Gli uomini possono sbagliare, ma hanno comunque bisogno della verità. Giudicare con il senno di poi è facile, così come è facile imbarcarsi verso mete s ...
Pubblicata il 12/06/2025
PER NON DIMENTICARE
L’intolleranza, l’ignoranza e l’aggressività verbale non sono mai casuali: sono strumenti politici, armi culturali, segni distintivi di ogni regime totalitario. Nella storia, il disprezzo verso una pa ...
Pubblicata il 24/05/2025
I TRE POLITICI PIÙ DEVASTANTI DEGLI ULTIMI 70 ANNI
Nonostante la storia contemporanea sia piena di personaggi squallidi che hanno tradito il proprio ruolo e agito contro gli interessi dei popoli che avrebbero dovuto servire, tre figure si distinguono ...
Pubblicata il 22/05/2025
Spagna al buio
Spagna al buio: il blackout che ha bloccato un intero Paese Nella giornata di ieri il 28 maggio 2025, la Spagna è sprofondata in un blackout durato oltre 12 ore, paralizzando quasi ogni aspetto della ...
Pubblicata il 29/04/2025
Premio Montale alla carriera a Guido Oldani: io c’ero
Milano, 2 aprile 2025 – Ieri ho avuto il privilegio di assistere a una cerimonia che non dimenticherò. L’aula Negri da Oleggio dell’Università Cattolica di Milano era gremita, colma fino all’inverosim ...
Pubblicata il 03/04/2025

Stefano Torre

Stefano Torre

Amministratore di Infonet Piacenza, esperto seo e web designer sommo. Astronomo dilettante e poeta. Sperimentatore e divulgatore di tecniche di web marketing, SEO e web design.

© Tutti i diritti sono riservati
powered by Infonet Srl Piacenza
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +