mercoledì 26 marzo 2025

L’ANESTESIA

la società senza dolore

L’ANESTESIA

Vi sarete ben resi conto del fatto che la nostra società stia cercando di abolire il dolore, sia quello fisico che quello ontico, ovvero morale, che poi è il dolore dell’anima.

La pastiglia di antidolorifico deve essere a portata di mano, così come le gocce per dormire o per intorpidire i sensi e non avere più pensieri escatologici, ovvero sul fine ultimo di noi stessi.

Ma i farmaci diventano necessari poiché non abbiamo più la possibilità di condividere il dolore.

Qualunque cagione di dolore è diventata un fallimento di tipo personale, privato, che è bene non far sapere a nessuno, ed in questo modo tutto diventa una sconfitta.

La mania di privatizzare tutto non è solo di una politica che ha abdicato all’economia del neo liberismo, ma è anche entrata dentro I singoli individui e si è propagata come un virus fino a diventare una epidemia.

Pensate al mantra che ci viene ricordato ad ogni piè sospinto da almeno dieci anni: la crisi è una opportunità per crescere, apre nuove strade per chi sa percorrerle e nuove possibilità di guadagno.

Poi nella realtà sono pochissime le persone o le aziende che riescono a trasformare la difficoltà in vantaggio ed uscire dalla crisi guadagnandoci. La maggior parte diventa più povera, retrocede nel fatturato, e lo fa inevitabilmente, poiché è la crisi che travolge e non la incapacità dell’imprenditore.

La privatizzazione del dolore non risolve ma acuisce I problemi, li fa diventare gravi. Vivere il fallimento economico ed affettivo come un fatto personale e non come il segmento di un problema collettivo, impedisce di superarli ed alimenta le entrate degli psicologi che diventano l’ultima estrema ancora di salvezza.

Pur di poter parlare con qualcuno del nostro dolore, siamo disposti a pagare per essere ascoltati.

Ma una società senza dolore è un corpo incapace di reagire, la cui debolezza è così estrema da non riuscire più nemmeno a desiderare la giustizia.

E così, pillola dopo pillola, Ci educano a pensare che infondo sia meglio ingurgitare quell’ultima pastiglia definitiva.

E BON!


Visualizzazioni: 529
Altre Pagine sull'argomento
    25 APRILE LUTTO NAZIONALE
    la festa della riconciliazione
    Al di là di ogni mistificazione quella del 25 aprile è la festa di una sconfitta. L’Italia ha perso la guerra e lo ha fatto nel modo più cruento possibile, ovvero passando attraverso una guerra civ...
    Pubblicata il:25/04/2022
    DARWINISMO SOCIALE
    il darvinismo non ha mai passato il vaglio dell’osservazione diretta
    La teoria di Darwin sull’evoluzione delle specie è affascinante. Fornisce una possibile risposta alla domanda: da dove veniamo? In realtà è una risposta incompleta perché si limita a spostare indie...
    Pubblicata il:25/04/2022
    I FORAMINIFERI
    La natura è animata da una sorta di crudeltà selettiva, potremmo dire crudeltà innocente
    Le estinzioni di massa sono una costante nella storia paleontologica della terra ed I così detti marker dei diversi periodi geologici sono le tanatocenosi dei foraminiferi.
    Pubblicata il:25/04/2022
    IL NICHILISMO
    l’equilibrio precario in cui vive l’uomo nell’era nichilista
    Il nichilismo è tra noi. Lo riconosciamo ovunque nella società in cui viviamo per la quale non esiste nulla di duraturo, dalle cose, alle relazioni, dai sentimenti ai vestiti.
    Pubblicata il:29/03/2022
    IL PRIMO MAGGIO
    mi chiedo quale sia oggi la dignità del lavoro
    Buon primo maggio ragazzi! Cerchiamo di goderci una festa che è di coloro che lavorano, andiamo tutti ad un bel concerto, tra alcoolici, comizi di sindacalisti eccellenti e donne un po’ discinte, c...
    Pubblicata il:09/05/2022
    L’ANIMA NON ESISTE
    il pensiero nichilista contemporaneo è che parte dal presupposto che l’anima non esista.
    Il problema del pensiero nichilista contemporaneo è che parte dal presupposto che l’anima non esista. Dopo decine di millenni a porsi il problema dell’anima, arriva qualcuno e la cancella con un co...
    Pubblicata il:22/03/2022
    LA PAURA
    La paura è la più forte delle emozioni umane.
    Quando si ha paura non si riesce più a razionalizzare nulla, la logica smette di essere l’elemento fondante del nostro pensiero e qualunque cosa può diventare spaventosa.
    Pubblicata il:22/03/2022
    LA RESPONSABILITÀ
    abbiamo modificato il concetto di libertà da libertà di scegliere a libertà di rinnegare le scelte
    La linea del tempo che accompagna il nostro pensiero, soprattutto quando cerchiamo di capire noi stessi, dovrebbe avere ben chiaro cosa è stato il nostro passato, cosa è il presente e cosa sarà o p...
    Pubblicata il:22/03/2022
    LA SPIRITUALITÀ
    Orbene ragazzi, la spiritualità è un pane da mangiare spesso. Nel senso che il nutrire se stessi con un po’ di trascendenza non risolve ma aiuta.
    Pubblicata il:25/04/2022
    PASQUA 2022 – IL DOLORE
    Siamo mendicanti d’amore
    La croce di Cristo è amore allo stato puro, anche se ho imparato che ci vuole tempo per capirlo, tanto tempo.
    Pubblicata il:25/04/2022
© Tutti i diritti sono riservati
powered by Infonet Srl Piacenza
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +