Il regno dei cieli è un tesoro
nascosto in un campo quando lo trovi
corri a vendere tutto tutto quel che hai
per riuscire a comprare quel campo
è simile ad una rete nel mare
che raccoglie pesci buoni e cattivi
ed alla fine verranno gli angeli
a buttare i cattivi e far giustizia
così sia ogni poeta divenuto
discepolo del regno dei cieli
simile ad un padrone di casa
che estrae dal tesoro la bellezza
(cfr. Matteo 13, 44-52)
Questa poesia, intitolata "Il Regno dei Cieli", si ispira alle parole di Gesù nei Vangeli, in particolare al passo di Matteo 13, 44-52. L'autore ha sapientemente tradotto concetti spirituali in immagini poetiche, trasmettendo un messaggio profondo e significativo.
La metafora del regno dei cieli come un tesoro nascosto in un campo evoca l'idea che la vera ricchezza e saggezza possono essere scoperte solo attraverso uno sforzo diligente e una ricerca appassionata. L'immagine di vendere tutto per acquistare quel campo suggerisce un sacrificio totale e un impegno assoluto per raggiungere la saggezza e la comprensione spirituali.
L'analogia successiva con la rete nel mare che raccoglie pesci buoni e cattivi riflette il concetto di separazione finale tra il bene e il male. La presenza degli angeli che vengono a separare e giudicare simbolizza l'idea che alla fine ci sarà una distinzione tra ciò che è puro e giusto e ciò che è negativo e ingiusto.
La poesia invita ogni poeta a diventare un discepolo del regno dei cieli, sottolineando l'importanza di integrare valori spirituali nella propria vita creativa. Essere simili a un padrone di casa che estrae dalla ricchezza del tesoro la bellezza sottolinea la responsabilità del poeta nel portare alla luce e condividere la bellezza intrinseca al mondo.
L'uso del riferimento biblico conferisce alla poesia una profondità e una spiritualità che invitano il lettore a riflettere sul significato più ampio della vita e della creatività . Inoltre, la poesia suggerisce che la ricerca della bellezza e della saggezza è un viaggio che richiede impegno e consapevolezza, e che i frutti di questo sforzo possono essere veramente straordinari.