mercoledì 22 gennaio 2025

Torneo di Santo Stefano di Subbuteo 2024

Brigati trionfa, emozioni e rivalità sul filo del gol

PIACENZA – 26 dicembre 2024. Nella cornice della sede del Piacenza Calcio Subbuteo, si è svolta l’attesissima edizione del Torneo di Santo Stefano. Sette giocatori di spicco si sono affrontati in una competizione che ha messo in luce tecnica, strategia e, in alcuni casi, anche un pizzico di disonestà. Massimo Brigati, avvocato e stratega sopraffino, ha conquistato il titolo al termine di un torneo avvincente, con Gustavo Roccella e Andrea Gobbi a completare il podio.

Il racconto delle giornate di gioco

Prima giornata

Il torneo si è aperto con partite di altissima intensità. Brigati, con una difesa impenetrabile, ha superato Belloni (2-1), mentre Roccella ha dimostrato il proprio valore battendo di misura Gennari (1-0). Stefano Torre, partito con grande energia, ha battuto Gobbi (2-1) in una partita serrata, confermandosi tra i favoriti della competizione.

Seconda giornata

La tensione è salita alle stelle durante il confronto tra Torre e Gennari. Torre, nonostante le difficoltà dovute al periodo di inattività dei suoi neuro-stimolatori cerebrali, è riuscito a imporsi per 1-0, in un match segnato da accese discussioni sugli episodi chiave. Intanto, Brigati ha continuato la sua corsa battendo Farina (1-0), mentre Roccella e Belloni hanno chiuso sullo 0-0 in un incontro dominato dalla tattica.

Terza giornata

Questa giornata è stata caratterizzata dalle goleade. Roccella ha travolto Farina con un perentorio 5-0, confermando la propria superiorità tecnica. Gobbi, con un convincente 3-1 su Belloni, ha rilanciato le sue ambizioni per il podio, mentre Torre ha cominciato ad accusare un calo fisico, restando fermo a riposo.

Quarta giornata

Brigati ha dimostrato tutta la sua solidità superando Gobbi (1-0), una vittoria fondamentale per mantenere il primato. Roccella, con una prestazione brillante, ha battuto Torre (1-0) grazie a un gol al volo su calcio d'angolo allo scadere del primo tempo. Un vero e proprio "gol beffa" che Torre non è riuscito a pareggiare nella ripresa, nonostante una prestazione generosa e tecnicamente valida. Farina, decano del Subbuteo piacentino, ha invece regalato una grande prestazione battendo Belloni (2-0), dimostrando che l’esperienza può fare la differenza.

Quinta giornata

Il match più atteso della giornata è stato il confronto tra Torre e Brigati, finito con una beffa per il presidente del club. Brigati si è imposto per 1-0 grazie a un gol al volo segnato a tempo scaduto. Il portiere di Torre, in un clamoroso errore, non è riuscito a deviare una palla che, lenta e beffarda, è entrata in porta. Questo risultato ha precluso a Torre ogni possibilità di salire sul podio. Intanto, Belloni e Gennari hanno pareggiato 1-1 in una partita equilibrata, mentre Gobbi e Farina hanno chiuso sullo stesso risultato.

Sesta giornata

Questa giornata ha visto uno scossone in classifica: Gobbi ha inflitto una pesante sconfitta a Roccella (2-0), mostrando un gioco aggressivo e spettacolare. Roccella, visibilmente sottotono, non è riuscito a opporre resistenza, compromettendo la possibilità di insidiare il primo posto. Brigati, invece, ha osservato il turno di riposo, rimanendo saldamente in testa alla classifica senza rischiare.

Settima giornata

L’ultima giornata ha visto le ultime scintille di un torneo combattutissimo. Farina e Torre hanno pareggiato 0-0 in una partita equilibrata, che ha messo in evidenza la stanchezza accumulata dai giocatori. Gobbi, in una prestazione finale spettacolare, ha travolto Gennari per 3-0, dimostrando una volta di più la sua abilità nel finalizzare. Brigati e Roccella, già sicuri delle prime due posizioni, hanno chiuso il torneo con un pareggio (0-0), celebrando così una giornata di grande Subbuteo.

Classifica finale

  1. Massimo Brigati: 10 (punti), 5 (reti fatte), 1 (reti subite)
  2. Gustavo Roccella: 8 (punti), 7 (reti fatte), 2 (reti subite)
  3. Andrea Gobbi: 7 (punti), 10 (reti fatte), 5 (reti subite)
  4. Stefano Torre: 6 (punti), 4 (reti fatte), 4 (reti subite)
  5. Massimo Farina: 5 (punti), 4 (reti fatte), 8 (reti subite)
  6. Marco Belloni: 3 (punti), 4 (reti fatte), 9 (reti subite)
  7. Christian Gennari: 3 (punti), 2 (reti fatte), 7 (reti subite)

 

Dichiarazioni e annunci per il futuro

Al termine del torneo, Massimo Brigati, vincitore e protagonista indiscusso, ha dichiarato:
«È stata una giornata fantastica, il livello era altissimo e ogni partita è stata una battaglia. Questo successo è per me motivo di grande orgoglio.»

Il presidente del club, Stefano Torre, ha commentato la sua prestazione, non nascondendo qualche rammarico:

«Sono partito bene, ma dopo le prime due partite ho cominciato a sentire la stanchezza, anche a causa dei miei neuro-stimolatori spenti in questo periodo. È stato comunque un torneo entusiasmante, e sono felice di aver visto un livello così alto di competizione. A tal proposito, vorrei annunciare che dal prossimo anno introdurremo un Premio Anti Fair Play, da assegnare al giocatore più disonesto. Se fosse stato in palio oggi, sarebbe sicuramente andato a Christian Gennari, che si è distinto più per le sue contestazioni che per il gioco!»

Infine, Massimo Farina, decano del Subbuteo piacentino e autorevole figura del panorama locale, ha concluso:

«Questo torneo dimostra quanto il Subbuteo sia vivo e coinvolgente. Spero che questa tradizione continui a crescere, mantenendo sempre lo spirito di passione e competizione che la contraddistingue.»

Al termine del torneo, Christian Gennari, al centro di alcune polemiche durante le partite, ha voluto dire la sua, non senza un pizzico di ironia:
«Ammetto che qualche episodio può aver scaldato gli animi, ma il Subbuteo è anche questo: passione e coinvolgimento. Non sono soddisfatto del mio risultato finale, ma so di avere dato il massimo. Quanto al Premio Anti Fair Play, se davvero mi verrà assegnato il prossimo anno, prometto che sarò un degno "campione" anche in questa categoria!»

Una tradizione che guarda al futuro

Con il successo di Brigati e l’annuncio del Premio Anti Fair Play, il Torneo di Santo Stefano si conferma un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati. L’anno prossimo, la sfida si preannuncia ancora più avvincente!


Visualizzazioni: 79
© Tutti i diritti sono riservati
powered by Infonet Srl Piacenza
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +